I MEDIA E LE TOMBE Quando nell’estate 2009 scoppia l’ennesima “grana” Berlusconiana, quella sulle trenta tombe fenicie, la stampa Italiana e quella internazionale ci si butta a capofitto. La notizia rimbalza da stato a stato, da continente a continente: la BBC in lingua inglese e spagnola la da’ in...
Learn MoreHo preso in prestito il J’Accuse di Émile Zola (13 gennaio 1898 L’Aurore) per titolare questo mio scritto nel blog, un “io accuso” a voce alta che parte dall’agosto 2015, quando denunciai pubblicamente la possibilità che Berlusconi si fosse inglobato, dopo averlo scoperto, un sito archeologico nuragico, facendolo passare...
Learn MorePiù di 7000, quasi 8 mila persone tra amici “accreditati” e semplici “passanti” , hanno visionato le pagine dei social in cui racconto la storia archeologica di villa Certosa, ma sono in molti che mi chiedono di vedere il “cineromanzo” più in definizione perchè si passo leggere il parlato, anche perchè si è creata...
Learn More“Berluscolandia”, (200 pagine a colori con 186 immagini totalmente inedite) è un libro di testo con foto annesse che raccontano il mio lavoro ma soprattutto la mia verità sui famosi ‘scatti’ su Berlusconi e villa Certosa. Il libro la racconta, ripercorrendo, sommariamente, le mie vicende, che mi vedono ‘partecipe’...
Learn More“La soluzione finale” Io ho la soluzione DEFINITIVA per il flusso di emigranti: riapriamo i campi di concentramento, i forni e le camere a gas. Così ci togliamo dalle palle questa massa di negri morti di fame e puzzolenti. Riattiviamo Bergen-Belsen, Auschwitz, Chełmno, Bełżec, Jasenovac, Dachau e quant’altri campi di lavoro e di...
Learn Moredi Antonello Zappadu Dopo circa 4 anni di colloqui a Cuba, il governo colombiano e i guerriglieri delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) hanno firmato uno storico accordo di pace per porre fine all’ultima grande guerra civile dell’America Latina. Secondo queste intese firmate dai rappresentanti delle due parti, le Farc...
Learn MoreDalla sardegna “Demodiretta” : Il sogno che si realizza davvero In questi giorni tutti noi piangiamo la morte di Gianroberto Casalleggio, un uomo da grandi vedute, un sognatore, per alcuni solo visionario, per altri un ideologo del nostro tempo. I media nazionali si sono cimentati nel dipingere i contorni, comunque complessi. di un...
Learn MoreNell’Unione Sovietica di Stalin tra il 1931 e 1937 sono stati assassinati, per suo diretto ordine, oltre 20 milioni di persone, alcuni suoi collaboratori che hanno partecipato a questo immane eccidio sono ancora vivi, se per puro caso il nuovo “ordine” della Russia dovesse perseguirli e questi si rifugiassero in Inghilterra non verrebbero...
Learn MoreIn accordo con l’editore (Ecoprensa Panamericana) abbiamo deciso di posticipare l’uscita di “Berluscolandia”, il libro “elettronico” che racconta Berlusconi, il berlusconismo ma soprattutto un pezzo di seconda Repubblica. Ottantamila fotografie dal 1994 al 2015, questo è il numero approssimativo che arricchisce il mio archivio personale con...
Learn MoreUn’accurata scelta delle 80 mila immagini che in 21 anni raccontano Villa Certosa Le escort, le feste e i festini, Mirek Topolanek, le belle donne, gli ospiti, la politica, i voli di Stato, i cecchini, il Country, gli abusi edilizi, il parco, il villaggio nuragico, le tombe fenicie, gli allagamenti, i giudici, gli avvocati, la massoneria, i...
Learn MoreSono passati 14 mesi da quando, accompagnato dal mio avvocato, ebbi l’ardire di presentare un esposto denuncia, supportato da esauriente e copiosa documentazione fotografica, alla procura di Tempio Pausania dove “ipotizzavo” abusi edilizi a Villa Certosa per circa 3000 metri cubi. Alcune di queste immagini non sono state scattate da me,...
Learn MoreRiprendo dal Giornale.it, di qualche giorno fa: Le foto rubate dentro “Villa Certosa”, residenza sarda di Silvio Berlusconi, e pubblicate su Oggi il 17 aprile 2007 hanno violato la privacy dell’ex premier. Lo ha stabilito anche la Cassazione, secondo cui la villa in Porto Rotondo è indubbiamente una...
Learn More
Commenti recenti