E’ ancora alto il rischio evasione in Sardegna, dove l’indice di differenza tra redditi disponibili e livelli di consumi e risparmi è pari a 63, meglio del 2010, ma un pò peggio del 2006. A dirlo è il Centro studi Sintesi in un’elaborazione per il Sole 24 Ore che oggi ha pubblicato una ricerca sull’economia sommersa nella quale si evidenzia un minore distacco tra Nord e Sud. Le regioni più virtuose sono l’Emilia Romagna, Il Friuli Venezia Giulia e le Marche. Il rischio-evasione è medio-alto nelle province sarde storiche. A Cagliari l’indice – il punteggio più elevato indica un rischio minore – si attesta su 94, con un miglioramento di nove posizioni rispetto al 2010 (oggi si trova al 63/o posto) mentre a Oristano l’indice è di 92 (passa dal 74/o al 67/o posto). Sassari e Nuoro risultano essere le meno virtuose e si attestano all’83/o posto con un indice pari a 82.
Commenti recenti