Saranno avviati alcuni contatti per creare un tavolo con Cisl e Uil in modo da affrontare i temi della continuità territoriale e della regolamentazione delle sovvenzioni alle compagnie low cost.
“Abbiamo chiesto un incontro all’amministratore delegato Roberto Scaramella ma non abbiamo ricevuto risposta – ha affermato Mauro Rossi, segretario nazionale della Filt Cgil – L’Aga Khan da anni ripiana le perdite della società senza però garantire lo sviluppo della compagnia. Così non ci può essere futuro”.
Il rischio, secondo la Filt Cgil, è che i dipendenti in cassa integrazione, circa 1.350, il cui sussidio scade nel giugno 2015 vengano licenziati.
“Il Governatore – ha detto il segretario territoriale della Filt Cgil gallurese, Franco Monaco – si è fatto vedere per le inaugurazioni della della flotta marittima sarda e del piazzale della Basilica di San Simplicio. Ora spero sia presente in città il 9 settembre quando il consiglio comunale di Olbia affronterà la vicenda in seduta aperta”.
Più in generale Monaco ha accusato la politica di esser stata “carente”, addebitandole “una serie di responsabilità per ciò che sta accadendo a Meridiana Fly”.
LA RISPOSTA DELLA COMPAGNIA – Meridiana si esprimerà sulla continuità territoriale “in maniera completa dopo l’assegnazione delle rotte”, ma rispedisce al mittente le accuse di “disimpegno” sui cieli dell’Isola dopo la chiusura dei bandi per i voli sui cieli sardi, annunciando un “piano” su Cagliari. “L’impegno sulla Sardegna verrà riconfermato dall’offerta su Olbia – spiega all’ANSA l’ufficio stampa della compagnia aerea, in una breve replica alla Filt Cgil – e da un piano sulle rotte da e per Cagliari che stiamo elaborando al nostro interno e che presto renderemo noto”. “Riguardo la strategia aziendale – fanno sapere dal vettore – l’amministratore delegato avrà modo di incontrare le organizzazione sindacali, con la quali alcune riunioni sono già in agenda, per esporre la strategia e il processo di ristrutturazione che si sta andando avanti, in un percorso inevitabile che sta anche portando i suoi frutti”.
Commenti recenti